Santa Gudula

Santa Gudula
Nome: Santa Gudula
Titolo: Vergine
Nascita: 650 circa, Hamme, Belgio
Morte: 712 circa, Hamme, Belgio
Ricorrenza: 8 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Si tratta della santa patrona di Bruxelles, dove la grande chiesa di S. Gudula (spesso confusa con la cattedrale) le è dedicata. Abbiamo poche notizie certe sulla sua vita. Hubert di Brabante secolo assicura — ma la cosa è dubbia - che il suo racconto scritto si riferisca a una Vita antica, di cui egli avrebbe adattato solo l'ordine e lo stile. Gudula appartiene a una famiglia che annoverava un gran numero di santi c beati (circostanza forse motivata anche dalla relazione di parentela con la dinastia carolingia). Il padre era il conte Witger, che più tardi divenne monaco; la madre Amalberga, o Amalburga, venerata come santa (10 lug.); così pure la sorella Raineld (16 lug.) e la cugina Gertrude di Nivelles (17 mar.), figlia del B. Pipino di. Landen (21 feb.) e della B. Ita di Nivelles (8 mag.), che si fece benedettina nel convento dove la figlia era superiora. La sorella di Gertrude è S. Begga (17 dic.).

Gudula fu educata nel convento di Nivelles sotto la tutela della cugina Gertrude, che era anche sua madrina. Dopo la morte di Gertrude visse con i genitori ad Hamme, vicino ad Alost nel Brabante, dove pare trascorresse il tempo in orazioni, digiuni e carità. Al primo albeggiare andava a piedi alla chiesa di Moorsel, che distava quattro chilometri da casa sua, e là vegliava in preghiera. Da questa narrazione trae origine la tradizione di raffigurarla con una lanterna o una candela, che talvolta il diavolo cerca di spegnere con un soffio. Ritroviamo la stessa rappresentazione in S. Genoveffa di Parigi (3 gen.).

Morì probabilmente nel 712 a Hamme, sua città natale, e fu sepolta davanti al portale della chiesa. Durante il regno di Carlo Magno, con il quale era imparentata (essendo Pipino di Landen trisavolo del re), le sue reliquie furono traslate nella chiesa di S. Salvatore a Moorsel e deposte dietro l'altare maggiore. Si dice che lo stesso Carlo Magno si recasse spesso a pregare sulla sua tomba, e che abbia fondato nelle vicinanze un monastero a lei dedicato, in seguito distrutto dai normanni.

Nel 978, sotto gli auspici del conte di Lorena, i resti furono trasferiti alla chiesa di S. Géry a Bruxelles, per essere trasferiti ancora, nel 1047, nella più grande chiesa della collegiata di S. Michele, poi ribattezzata S. Gudula in suo onore. Le sue reliquie furono disperse dai calvinisti nel 1579.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Moorsel in Brabante, nell’odierno Belgio, santa Gúdila, vergine, che si dedicò in casa sua alla carità e alla preghiera.

Lascia un pensiero a Santa Gudula


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 aprile si venera:

Madonna del Buon Consiglio
Madonna del Buon Consiglio
Miracolo
Uno dei nomi con cui è conosciuta la Madre di Dio e alla quale i fedeli si rivolgono è la Madonna (o Madre) del Buon Consiglio. Il Consiglio a cui ci si riferisce è il Cristo, il “Consigliere...
Altri santi di oggi
Domani 27 aprile si venera:

Domenica della Divina Misericordia
Domenica della Divina Misericordia
Liberazione dalle pene
La Festa della Divina Misericordia è la più importante forma di devozione alla Divina Misericordia tra tutte quelle rivelate da Gesù a Santa Faustina. Gesù parlò per...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 aprile nasceva:

Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Religiosa e Fondatrice
Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan nacque a Puthenchira il 26 aprile 1876. Cresciuta in una famiglia cattolica con cinque fratelli e sorelle – Mariam era la terza – ricevette fin dall’infanzia...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Pascasio Radberto
San Pascasio Radberto
Abate di Corbie
Radberto era un trovatello adottato dalle benedettine di None-Dame a Soissons (Francia). Educato dai benedettini di S, Pietro, sviluppò un interesse particolare per gli autori classici. Dopo molti anni...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 aprile veniva canonizzato:

Santa Caterina Volpicelli
Santa Caterina Volpicelli
Vergine
Caterina nacque a Napoli in una famiglia dell'alta borghesia, studiò al Collegio Reale di San Marcellino, sotto la sapiente guida di Margarita Salatino (futura cofondatrice, con il Beato Ludovico da Casoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 26 aprile veniva beatificato:

San Vincenzo Maria Strambi
San Vincenzo Maria Strambi
Vescovo, passionista
Da Giuseppe Strambi e da Eleonora Gori nacque, il 1 gennaio 1745, Vincenzo nella cittadina di Civitavecchia. Il giorno appresso l'acqua del Santo Battesimo lo fece rinascere a nuova vita. Il bimbo crebbe...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 26 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
VII. Per quel lume soprannaturale, cui foste miracolosamente dotata, o gran Santa, per cui poteste servire con molte lettere di consigliera agli stessi romani Pontefici, e venire personalmente da loro...
- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“Sandra aveva una forte unità interiore; quello che viveva nel suo intimo con Dio, lo esprimeva in ogni ambito di vita, con tanta semplicità da passare inosservata, e con tanta intensità...
- Domenica della Divina Misericordia
Oggi conduciMi le anime tiepide ed immergile nell'abisso della Mia misericordia. Queste anime feriscono il Mio cuore nel modo più doloroso. «La Mia anima nell'Orto degli Ulivi ha provato la...
Le preghiere di oggi 26 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera indulgenziata alla Vergine SS. del Buon Consiglio Gloriosissima Vergine, eletta fra tutte con eterno decreto per esser Madre del Verbo Incarnato, Tesoriera delle divine grazie e Rifugio dei peccatori...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...