Santa Maria Alfonsina Danil Ghattas

Santa Maria Alfonsina Danil Ghattas
Nome: Santa Maria Alfonsina Danil Ghattas
Titolo: Suora
Nascita: 4 ottobre 1843, Gerusalemme
Morte: 25 marzo 1927, Ain Karem
Ricorrenza: 25 marzo
Tipologia: Commemorazione


Santa Maria Alphonsine Danil Ghattas fu una suora palestinese fondatrice della congregazione le Suore Domenicane del Santissimo Rosario di Gerusalemme (Suore del Rosario), la prima comunità cristiana palestinese.

Al secolo Soultaneh Maria Ghattas, nacque il 4 ottobre 1843 a Gerusalemme da una famiglia palestinese, trascorse tutta la sua vita lavorativa tra i poveri della Palestina. Quando aveva 14 anni, Maria Alfonsina si unì alla Congregazione di San Giuseppe dell'Apparizione. Nel 1862 fu inviata ad insegnare il catechismo a Betlemme.

Il 6 gennaio 1874 ebbe un'apparizione della Vergine Maria che la invitò a fondare una congregazione palestinese conosciuta come "Suore del Rosario". Scriveva: «Da quando la mia diletta Madre mi ha beneficiato della sua visita, mi sono sentita distaccata da ogni sentimento terreno e da tutto ciò che è passeggero. Provo come una sete ardente di sopportare ogni difficoltà e ogni pena, qualunque siano. Le amarezze e le sofferenze mi diventano dolci, la solitudine la considero un paradiso e l'obbedienza è per me una delizia del mio cuore e dello mio spirito. Trovo facile eseguire gli ordini dei superiori con un amore indescrivibile. La Madre mia effonde su di me abbondanti virtù senza alcun mio merito e senza troppo sforzo nel praticarle»

Nel 1880 sette giovani ragazze preparate da p Joseph Tannous, sacerdote del Patriarcato Latino di Gerusalemme, ricevettero l'abito religioso della nuova fondazione dalle mani del Patriarca Bracco.

Suor Alfonsina lasciò la comunità delle Suore di San Giuseppe con il permesso di Roma, ed entrò nella nuova congregazione. Ricevette anch'essa l'abito dalle mani del Vescovo Pascal Appodia, ausiliare e vicario patriarcale, in occasione della festa della Madonna del Rosario, il 7 ottobre 1883. Il 7 marzo 1885, insieme ad altri otto sorelle, emise i voti finali nel nuovo ordine, alla presenza del Patriarca latino di Gerusalemme, Vincent Bracco.

Nel 1886 fondò una scuola per ragazze a Beit Sahour. Poi fu inviata a Salt in Transgiordania con tre sorelle per avviare una casa anche lì, poi a Nablus, prima di tornare a Gerusalemme, a causa della sua salute precaria. All'inizio del 1892 venne trasferita nella missione di Zababdeh, mentre dal 1893 al 1908 le venne affidato l'ufficio di superiora nella casa di Betlemme. Dal 1909 al 1917 fu ancora nella casa madre di Gerusalemme; poi venne incaricata di fondare un orfanotrofio ad Ain Karem. Nel marzo 1927 fu vittima di un improvviso aggravamento delle condizioni fisiche.

Il 25 marzo 1927 fece ritorno alla casa del Padre.

Fu beatificata dal Cardinale Angelo Amato a nome di Papa Benedetto XVI nel 2009. Il 6 dicembre 2014 Papa Francesco ha riconosciuto un miracolo che le era stato attribuito alla sua intercessione, e lo ha considerato un requisito per la sua canonizzazione eseguita il 17 maggio 2015.

Lascia un pensiero a Santa Maria Alfonsina Danil Ghattas

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 31 marzo:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Beniamino O glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...