Santa María Antonia de San José

Santa María Antonia de San José
Nome: Santa María Antonia de San José
Titolo: Vergine e fondatrice
Nascita: 1730, Villa Silípica (Argentina)
Morte: 7 marzo 1799, Buenos Aires (Argentina)
Ricorrenza: 7 marzo
Tipologia: Commemorazione


Maria Antonia de Paz y Figueroa, nata nel 1730 a Santiago del Estero, in Argentina, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia religiosa e sociale del suo paese. Fin da giovane, manifestò un profondo desiderio di consacrarsi a Dio. A soli quindici anni, emise il voto privato di verginità e aggiunse "di San Giuseppe" al suo nome, simbolo della sua dedizione alla spiritualità e alla santità.

Maria Antonia non si limitò a una vita di preghiera solitaria, ma si unì ad altre donne consacrate, chiamate "beate", per aiutare i padri della Compagnia di Gesù nell'organizzazione degli Esercizi spirituali. La sua determinazione e la sua fede la resero un punto di riferimento per la comunità religiosa locale.

Tuttavia, la sua vita prese una svolta significativa nel 1767, quando re Carlo III di Spagna espulse i Gesuiti dall'America del Sud. In questo momento cruciale, Maria Antonia si sentì chiamata interiormente a continuare l'opera dei Gesuiti. Senza esitazione, intraprese un viaggio a piedi attraverso il nord dell'Argentina, portando con sé solo una croce di legno come unico simbolo della sua missione.

Fu durante questo pellegrinaggio che Maria Antonia guadagnò il soprannome di "Mama Antula", un omaggio al suo ruolo di madre spirituale e guida per coloro che incontrava lungo il cammino. Alla fine, fondò una casa di Esercizi a Buenos Aires, diventando un faro di speranza e spiritualità per la comunità locale.

Il suo impatto si estese ben oltre la sua vita terrena. Si stima che tra le 70.000 e le 80.000 persone abbiano partecipato ai ritiri spirituali organizzati da lei, testimoniando l'influenza duratura delle sue azioni.

Il riconoscimento ufficiale della sua santità arrivò gradualmente. Nel 1917, la sua causa di beatificazione fu introdotta presso la Sacra Congregazione dei riti, e nel 2010 papa Benedetto XVI autorizzò la promulgazione del decreto sulle sue virtù eroiche. Nel 2016, papa Francesco riconobbe un miracolo attribuito alla sua intercessione, conducendo alla sua beatificazione il 24 ottobre 2023. Finalmente, l'11 febbraio del 2024, papa Francesco la proclamò santa durante una cerimonia solenne nella basilica di San Pietro, confermando così la sua posizione come figura spirituale di grande importanza e devota servitrice di Dio nella storia dell'Argentina.

Lascia un pensiero a Santa María Antonia de San José

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...