Santa Maria Crescentia Höss

Santa Maria Crescentia Höss
Nome: Santa Maria Crescentia Höss
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Maria Crescentia Höss
Nascita: 20 ottobre 1682, Kaufbeuren, Baviera
Morte: 5 aprile 1744, Kaufbeuren, Baviera
Ricorrenza: 5 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
7 ottobre 1900, Roma, papa Leone XIII
Canonizzazione:
25 novembre 2001, Roma, papa Giovanni Paolo II


Anna Höss nacque a Kaufbeuren, in Baviera, nel 1682, figlia di modesti tessitori di lana. Sin da bambina visitava la cappella di un locale convento francescano per pregare in solitudine e un giorno le parve di udire una voce dal crocifisso che le diceva: «Questa sa-rà la tua casa». Suo padre l'accompagnò là come postulante, ma gli fu detto che la casa era tanto povera che Anna avrebbe dovuto procurarsi una dote prima di entrare, cosa che i suoi genitori non potevano permettersi. Quando Anna ebbe ventun'anni, il sindaco protestante del paese, impressionato dalla sua santità, convinse le suore ad accettarla, offrendo in cambio di far chiudere una locan-da rumorosa che le infastidiva. Anna divenne così membro del Terz'ordine regolare di S. Francesco, col nome religioso di Maria Crescenzia.

Nei primi anni di vita religiosa Crescenzia fu trattata con molta se-verità: la madre superiora e le altre suore sembravano volerle far pesare le sue umili origini o il fatto che non avesse fornito una do-te; non le fu data una cella personale ma fu costretta a dormire sul pavimento della cella di una delle altre suore; le erano assegnate solo incombenze servili; quando le fu finalmente assegnata una cella, questa risultò essere piccola e umida. Alcune delle suore più giovani avevano compassione di lei e tentarono di intercedere in suo favore, ma Crescenzia rifiutò di sostenere le loro proteste.

Dopo alcuni anni, nel 1707, una nuova madre superiora l'accettò come membro a pieno titolo della comunità e, dopo sedici anni durante i quali lavorò come portinaia e fu conosciuta per la sua gentilezza verso i poveri, fu chiamata all'importante compito di maestra delle novizie.

Nel 1726 fu eletta madre superiora dalla comunità.

La sua vita di preghiera si era evoluta ricevendo anche il dono di visioni ed estasi, e il venerdì le accadeva di sperimentare la comu-nione mistica della passione del Signore dalle nove alle tre del po-meriggio, rimanendo spesso, al termine, priva di sensi.

Come madre superiora fu ammirata per la sua gentilezza verso le suore, sebbene fosse considerata molto rigorosa nell'esaminare la vocazione delle postulanti, cui offriva abitualmente un messaggio che si poteva anche considerare la summa della sua vita: «Le pra-tiche più gradite a Dio sono quelle che Egli stesso impone: sop-portare con mitezza e pazienza le avversità che egli invia o che il prossimo ci infligge». Divenne famosa fuori del convento come guida spirituale saggia e prudente e per questo fu consultata da persone di diversi ceti sociali.

Dopo la sua morte, avvenuta nel 1744, la sua tomba divenne luo-go di pellegrinaggio; fu beatificata nel 1900, e canonizzata il 25 novembre 2001.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Kaufbeuren sul fiume Wertach nella Baviera, in Germania, santa Maria Crescenza (Anna) Höss, vergine, che, associata al Terz’Ordine di San Francesco, si sforzò di comunicare al prossimo la passione per lo Spirito Santo, di cui ella ardeva.

Lascia un pensiero a Santa Maria Crescentia Höss

Ti può interessare anche:

Santa Maria Goretti
- Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una...
Santa Maria Bertilla Boscardin
- Santa Maria Bertilla Boscardin
Vergine
Anna Francesca Boscardin nacque a Brendola, nel Vicentino, il 6 ottobre 1888. Angelo, il padre, a differenza della sua virtuosissima sposa e della pia...
Santa Maria Crocifissa di Rosa
- Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando...
Santa Maria di Cleofa
- Santa Maria di Cleofa
Discepola di Gesù
S. Maria di Cleofa è quella stessa che l'Evangelista S. Giovanni chiama sorella della Santissima Vergine, insieme alla quale riferisce che stette...
Santa Maria Salome
- Santa Maria Salome
Discepola di Gesù
S. Maria Salome è una di quelle beate donne, le quali ebbero la sorte di esser discepole di Gesù Cristo, nel tempo che si degnò di...
Santa Maria Michela del SS. Sacramento
- Santa Maria Michela del SS. Sacramento
Fondatrice
Il primo gennaio del 1809 nasceva a Madrid Michela Desmaisières. Fin dai primi anni manifestò un'intelligenza eccezionale, un carattere fermo, un'indole...
Santa Maria Egiziaca
- Santa Maria Egiziaca
Monaca
La leggenda di S. Maria è stata molto popolare per lungo tempo sia in Occidente che in Oriente. Visse per molti anni come eremita nel deserto palestinese...
Santa Maria Giuseppa Rossello
- Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre...
Santa Maria de Mattias
- Santa Maria de Mattias
Fondatrice
Maria nacque nel 1805 a Vallecorsa, al confine tra Lazio e Campania. Era la maggiore dei quattro figli di un avvocato. Nel 1833 il vescovo Lais, amministratore...
Santa Maria Maravillas de Jesus
- Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità...
Santa Maria Margherita d'Youville
- Santa Maria Margherita d'Youville
Fondatrice
Marguérite Dufrost de Lajemmerais nacque a Varenne in Canada il 15 ottobre 1701; il padre, un ufficiale dell'esercito di ascendenza bretone, morì quando...
Santa Maria Soledad Torres Acosta
- Santa Maria Soledad Torres Acosta
Fondatrice
I genitori di Maria Soledad, Francesco Torres e Antonia Acosta, erano di Madrid. La santa fu la seconda di cinque figli, nata nel 1826 e battezzata col...
Santa Maria de Jesus Sacramentado
- Santa Maria de Jesus Sacramentado
Fondatrice
Maria nacque a Zapotlanejo, 1'8 settembre 1868. Rimasta orfana all'età di 19 anni, entrò nell'associazione delle Figlie di Maria, distinguendosi per umiltà...
Santa Maria della Croce
- Santa Maria della Croce
Fondatrice delle Piccole Suore dei Poveri
Giovanna jugan, il cui nome da religiosa era Maria della Croce, era una bretone nata il 25 ottobre 1792 a Caricale, Ille-et-Vilaine, in Francia. Nel 1839...
Santa Maria di S. Eufrasia
- Santa Maria di S. Eufrasia
Fondatrice
Rosa Virginia Pelletier nacque nel 1796 nell'isola di Noirmoutier al largo della costa bretone, dove i suoi genitori s erano rifugiati durante la Rivoluzione...
Santa Maria de Cervellon
- Santa Maria de Cervellon
Vergine
La storia di Maria de Cettvellón, o Maria de Socos (Maria del Soccorso), com'era ed è ancÒra conosciuta in Spagna, è stata alterata dalle consuete contraffazioni...
Santi Senofonte, Maria e figli
- Santi Senofonte, Maria e figli
Martiri
Senofonte era un senatore di Bisanzio, sposato con Maria, con due figli: Giovanni e Arcadio. Si dimise dalla dignità senatoria e si ritirarono tutti in...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 31 marzo:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Beniamino O glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...