Melania, figlia del senatore Valerio Publicola e di Ceionia Albina, apparteneva ad una delle più illustri e ricche famiglie romane, dotata di vasti possedimenti in Italia, in Sicilia, in Africa dove lavoravano migliaia di schiavi.
La fanciulla, nacque nel 383 e fu allevata nella religione cristiana dalla nonna paterna Melania seniore che dopo la morte del marito si trasferì a Gerusalemme per condurre vita monastica. All'età di 14 anni Melania, che avrebbe voluto conservare la castità, fu costretta a sposare il cugino Valerio Piniano dal quale ebbe due figli che però morirono poco dopo la nascita. Allora i due sposi fecero voto di castità e nel 406 si stabilirono in una proprietà di campagna presso Nola vivendo austeramente e dedicandosi all'assistenza dei poveri, degli ammalati e dei detenuti.
Diverse donne attratte dall'esempio di Melania si unirono a lei dando vita ad una sorta di cenacolo monastico. Nel 408 all'avvicinarsi dei barbari guidati da Alarico, Melania e Piniano decisero di vendere i beni che possedevano in Italia e di ritirarsi nelle loro proprietà africane, scatenando l'ira dei parenti e delle autorità per le conseguenze negative sull'economia italiana che ebbe tale loro decisione.
Raggiunta l'Africa con la madre e la nonna, si stabilirono a Tagaste dove entrarono in stretta relazione con Sant'Agostino e poi passarono in Palestina dove conobbero San Girolamo che divenne loro direttore spirituale. Dopo la morte dei suoi cari Melania intensificò la sua vita ascetica e le sue beneficenze a favore dei poveri, fondando edifici sacri e monasteri. Verso la fine della vita volle assistere alla messa di natale a Betlemme dove morì il 31 dicembre del 439.
MARTIROLOGIO ROMANO. Gerusalemme, santa Melania la Giovane, che con suo marito san Piniano andò via da Roma e si recò nella Città Santa, dove abbracciarono la regola, lei tra le donne consacrate a Dio e lui tra i monaci, ed entrambi riposarono in una santa morte.
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...