Novena a Santa Monica

Santa Monica
autore: Girolamo Muziano anno: 1580-1590 titolo: Estasi di Ostia luogo: Museo Cerralbo
Nome: Santa Monica
Titolo: Madre di S. Agostino
Nascita: 331, Tagaste, Numidia
Morte: 27 agosto 387, Ostia
Ricorrenza: 27 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria liturgica
Patrona di:
Sardegna, Bevilacqua


Novena a Santa Monica

periodo:
dal 18 al 26 agosto

I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni più leggera imperfezione, e faceste vostra delizia la modestia la più edificante, otteneteci la grazia di vegliare continuamente alla correzione dei nostri difetti, onde modellarci sempre sopra le norme della evangelica perfezione.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. Gloriosa santa Monica, che, sposata per paterna disposizione, ad un marito quanto nobile e ricco, altrettanto brutale di costume, e tenace nell’idolatria in cui era nato, sapeste opporre così bene la vostra virtù ai suoi vizii da far regnare costantemente in vostra casa la più inviolabile pace, da allevare nel santo timor di Dio tutta la vostra figliuolanza, e da convertir finalmente alla fede e render modello d’ogni virtù il vostro dissoluto consorte, impetrate a noi tutti la grazia di tollerar sempre con santa rassegnazione i difetti di tutti coloro coi quali il nostro stato ci obbligasse a convivere, e di regolarci sempre così cristianamente da condurre col nostro esempio e coi nostri consigli sulla strada della salute tutti coloro che ne fossero in qualche modo sviati.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. Gloriosa Santa Monica, che provata nella vostra vedovanza coi traviamenti del primo e più illuminato dei vostri figli, Agostino, metteste tutta la vostra fiducia nelle lacrime o nell’orazione, e dopo averlo seguito in Cartagine ed in Italia, ove andava a portare con la dispensazione delle sue letterarie cognizioni anche lo scandalo de’ suoi costumi, aveste finalmente la massima di tutte le consolazioni, vedendolo come un altro s. Paolo, divenuto tutto di Dio, emulare le più belle virtù di s. Simpliciano e di s. Ambrogio che avevano cooperato al suo ravvedimento, e percorrere a gran passi quella carriera che lo sollevò ai primi onori dell’ecclesiastica Gerarchia e ai primi seggi del Paradiso, ottenete a noi tutti la grazia di non sconfortarci giammai per il ritardato esaudimento delle nostre preghiere, e di adoperarci con ogni impegno per la santificazione dei nostri fratelli, onde assicurarci quella gloria particolare che è promessa a tutti coloro che erudiscono gli altri nella giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Santa Monica


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 31 marzo:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Beniamino O glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...