Santa Natalia e compagni

Santa Natalia e compagni
Nome: Santa Natalia e compagni
Titolo: Martiri a Cordova
Ricorrenza: 27 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nell'VIII secolo, i cristiani spagnoli erano trattati con tolleranza dai loro dominatori musulmani, a meno che non tentassero di convertire qualcuno dall'islam o lo attaccassero apertamente. Quando Cordova divenne un emirato indipendente, i suoi emiri Abdur Rahman I e Maometto I iniziarono una persecuzione molto più energica, e tra le vittime vi fu Aurelio, figlio di un musulmano e di una spagnola. 

Cresciuto nella fede cristiana, aveva convertito sua moglie Sabigoto, per metà d'origine musulmana, che aveva cambiato il suo nome in Natalia al momento del battesimo; i due sposi, tuttavia, apparentemente si uniformavano alle regole islamiche, pur continuando a professare il cristianesimo segretamente.

Un giorno Aurelio vide picchiare pubblicamente un mercante cristiano per avere affermato che l'islam era una falsa religione, fatto che lo spinse a riflettere sulla sua codardia nel nascondere la sua vera fede religiosa.

Non fu facile decidere il da farsi, poiché aveva due figli piccoli, e perciò, con Natalia, consultò S. Eulogio, un sacerdote conosciuto in città per aver contribuito molto a incoraggiare i cristiani del luogo a non convertirsi, morto come martire qualche anno dopo; egli consigliò loro di provvedere adeguatamente ai figli, materialmente e spiritualmente, e ammettere apertamente la loro fede cristiana. 

Aurelio e Natalia affidarono i figli alle cure di Isabella, vedova di un martire cristiano, poi cominciarono a far visita ai prigionieri cristiani in città.

Si unì a loro Felice, un parente di Aurelio, che aveva accettato l'islam, ma si era riconvertito al cristianesimo, assieme alla moglie Liliosa, che era rimasta fedele a Cristo. Quando le SS. Flora e Maria furono giustiziate perché cristiane, Natalia e Liliosa diventarono ancora più esplicite nel dichiarare la loro fede, recandosi nelle chiese della città a volto scoperto. I quattro, assieme a un certo numero di cristiani, furono arrestati mentre partecipavano alla Messa in casa di Aurelio, accusati d'apostasia nei confronti dell'islam, e condannati a morte. 

Un monaco di nome Giorgio, che si era recato a Cordova per cercare donazioni per il monastero di S. Saba, vicino a Gerusalemme, fu arrestato insieme a loro, e quando il tribunale decise di rilasciarlo perché straniero, attaccò apertamente l'islam e fu giustiziato con il resto del gruppo nell'852.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Córdova nell’Andalusia in Spagna, santi martiri Giorgio, diacono e monaco siro, Aurelio e Sabigoto (Natalia), coniugi, e Felice e Liliosa, ugualmente coniugi, che durante la persecuzione dei Mori, mossi dal desiderio di testimoniare la fede in Cristo, gettati in carcere non cessarono mai di lodare Cristo e morirono, infine, decapitati.

Lascia un pensiero a Santa Natalia e compagni

Ti può interessare anche:

Sant'Adriano
- Sant'Adriano
Martire
Adriano di Nicomedia, un ufficiale pagano alla corte imperiale, vide la luce del Cristianesimo attraverso la testimonianza di ventitré cristiani martirizzati...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di oggi
Domani 4 aprile si venera:

Sant' Isidoro di Siviglia
Sant' Isidoro di Siviglia
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 aprile veniva canonizzato:

San Giuseppe de Anchieta
San Giuseppe de Anchieta
Gesuita
Giuseppe de Anchieta nacque a san Cristóbal de la Laguna a Tenerife nelle isole Canarie e fu, secondo il decreto di beatificazione, «un missionario instancabile e geniale». All'età di diciassette anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 aprile veniva beatificato:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 3 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- San Giuseppe Moscati
O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Amore a Gesù Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 3 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Riccardo di Chichester O Dio, che hai dato al tuo popolo San Riccardo vescovo, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...