Santa Quiteria

Santa Quiteria
Nome: Santa Quiteria
Titolo: Vergine e martire
Nascita: V secolo, Sconosciuto
Morte: V secolo, Aire-sur-l'Adour, Francia
Ricorrenza: 22 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Santa Quiteria è una figura affascinante e venerata, particolarmente nel sud-ovest della Francia e nel nord della Spagna. Queste regioni, nei primi secoli dell'era cristiana, formavano un'unica entità culturale, facilitando la diffusione del suo culto. Apostoli come San Saturnino di Tolosa operarono su entrambi i versanti dei Pirenei, rafforzando i legami cristiani in queste terre. Inoltre, la successiva occupazione araba della Spagna meridionale incentivò ulteriormente questi legami transpirenaici.

Il cuore del culto di Santa Quiteria è il suo antico sarcofago, custodito ad Aire-Sur-Adour, in Guascogna. Questa città, situata sulle rive del fiume Adour tra Auch e Bayonne, rappresenta un punto cruciale di pellegrinaggio. Qui, il sarcofago di Quiteria è conservato da tempi immemorabili, fungendo da testimonianza tangibile della sua venerazione.

Le informazioni sulla vita di Santa Quiteria sono per lo più leggendarie. Considerata una vergine e martire, si narra che fosse una principessa originaria della Galizia spagnola. Secondo la leggenda, Quiteria fuggì dalla sua casa per evitare un matrimonio imposto dal padre, che voleva costringerla a rinnegare la sua fede cristiana. Rifugiatasi nell'Aire, fu raggiunta dagli emissari del padre che la decapitarono.

Un curioso elemento della leggenda è l'episodio in cui un cane afferra per i capelli il capo decapitato della santa. Questa immagine ha radicato nella tradizione popolare la convinzione che Santa Quiteria sia una potente protettrice contro i cani rabbiosi. Questa rappresentazione è così diffusa che la santa è spesso invocata in situazioni di pericolo legate ai cani.

Il culto di Santa Quiteria è documentato da antichi riferimenti, inclusi gli scritti di Gregorio di Tours. Sebbene la sua vita sia avvolta nella leggenda, la sua figura ha un forte impatto culturale e religioso. Oltre alla Francia, anche il Portogallo venera Santa Quiteria, sebbene le leggende locali differiscano.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Aire-sur-le-Lys nella regione dell’Aquitania, in Francia, santa Quiteria, vergine.

Lascia un pensiero a Santa Quiteria


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 aprile si venera:

Santa Bernardetta Soubirous
Santa Bernardetta Soubirous
Vergine
Si chiamava Maria Bernarda, ed era nata a Lourdes, sconosciuto paesino della Francia meridionale. Era figlia d'un mugnaio, che presto dovette abbandonare il proprio mulino per ridursi a vivere di stenti...
Altri santi di oggi
Domani 17 aprile si venera:

Giovedì Santo
Giovedì Santo
L'ultima cena
Il Giovedì Santo si celebra il rito della benedizione degli olii santi durante la Messa del Crisma al mattino e nel pomeriggio si ricorda l'ultima Cena del Signore nella messa serale dando così...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 aprile nasceva:

Sant' Antonio Maria Pucci
Sant' Antonio Maria Pucci
Religioso
Secondo di sette figli di una famiglia di contadini di Poggiole di Vernio (Firenze) venne battezzato con il nome di Eustachio. Suo padre, sebbene fosse sacrestano nella chiesa locale, non era molto favorevole...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 aprile tornava alla Casa del Padre:

Santa Bernardetta Soubirous
Santa Bernardetta Soubirous
Vergine
Si chiamava Maria Bernarda, ed era nata a Lourdes, sconosciuto paesino della Francia meridionale. Era figlia d'un mugnaio, che presto dovette abbandonare il proprio mulino per ridursi a vivere di stenti...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 aprile veniva beatificato:

Beato Antonio Baldinucci
Beato Antonio Baldinucci
Sacerdote gesuita
Antonio nacque a Firenze nel 1665 da Filippo Baldinucci, pittore e scrittore, e Caterina Scolari. Qualche tempo prima, Filippo, che aveva già quattro figli, aveva promesso di dedicare il prossimo figlio...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 aprile si recita la novena a:

- San Giorgio
I. Incomparabile s. Giorgio, che, professando fra i disordini della milizia idolatra il cristianesimo il più perfetto, dispensando ai poveri tutte le sostanze di cui per la morte di vostra madre diveniste...
- San Marco
I. Glorioso s. Marco, che al primo udire le prediche di s. Pietro, vi convertiste alla fede con tanta sincerità e con tanto fervore da essere da s. Pietro medesimo denominato suo figlio, e, come tale...
Le preghiere di oggi 16 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Bernardetta Soubirous Vergine Santa, nei vostri giorni gloriosi, non dimenticate le tristezze della terra. Date uno sguardo di bontà a coloro che soffrono che lottano contro...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...