Santa Rictrude

Santa Rictrude
Nome: Santa Rictrude
Titolo: Sposa, badessa
Nascita: 612 circa, Guascogna
Morte: 678 circa, Sconosciuto
Ricorrenza: 12 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Rictrude, nata in Guascogna da una famiglia ricca ma devota, in giovane età fu diretta spiritualmente da S. Amando (6 feb.), esiliato in quella regione da re Dagoberto, del quale, come il già menzionato Modoaldo, aveva condannato la condotta licenziosa.

S. Amando, in quel periodo, viveva nella casa della famiglia di Rictrude; da questo lugo egli, che era un franco, intraprese l'evangelizzazione della Guascogna.

Un altro nobile franco, Adabaldo, giunse in seguito in quella casa e si guadagnò il favore del re Clodoveo II.

Nonostante l'opposizione dei nobili guasconi Adabaldo chiese la mano e sposò Rictrude.

Insieme andarono a vivere a Ostrevant (Fiandre) ed ebbero quattro figli.

Amando era solito far loro visita: essi conducevano una vita devota e lieta, come la descrive, con amabilità, il suo biografo.

Tuttavia questa esistenza serena non era destinata a durare: Adabaldo fu ucciso dai guasconi, presumibilmente a motivo della loro perdurante ostilità riguardo al matrimonio con Rictrude, benché fossero trascorsi ormai sedici anni.

A causa della morte del marito ella espresse il desiderio di farsi monaca ma Amando le consigliò di attendere, almeno finché suo figlio Mauronto (5 mag.) fosse diventato abbastanza adulto per essere introdotto a corte.

Ma Clodoveo II aveva altri progetti su di lei desiderando che andasse sposa a uno dei suoi protetti.

Amando però riuscì a persuadere il re a lasciarla libera, ed ella poté felicemente recarsi a Marchiennes, dove aveva fondato un monastero maschile e uno femminile.

Fu badessa del monastero per molti anni, e le sue due figlie maggiori, Adalsinda e Clotsinda, si unirono a lei; la stessa cosa fece più tardi anche il figlio Mauronto.

Adalsinda morì giovane, Clotsinda invece succedette alla madre come badessa, quando costei morì all'età di sessantasei anni. L'ultima figlia Eusebia visse con la nonna; marito, moglie e i quattro figli furono venerati come santi.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Marchiennes vicino a Cambrai in Austrasia, nel territorio dell’odierna Francia, santa Rictrude, badessa, che, dopo la morte violenta di suo marito Adalbaldo, su consiglio di sant’Amando prese il sacro velo e con grande rettitudine governò le vergini consacrate.

Lascia un pensiero a Santa Rictrude


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di oggi
Domani 4 aprile si venera:

Sant' Isidoro di Siviglia
Sant' Isidoro di Siviglia
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 aprile veniva canonizzato:

San Giuseppe de Anchieta
San Giuseppe de Anchieta
Gesuita
Giuseppe de Anchieta nacque a san Cristóbal de la Laguna a Tenerife nelle isole Canarie e fu, secondo il decreto di beatificazione, «un missionario instancabile e geniale». All'età di diciassette anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 aprile veniva beatificato:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 3 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- San Giuseppe Moscati
O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Amore a Gesù Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 3 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Riccardo di Chichester O Dio, che hai dato al tuo popolo San Riccardo vescovo, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...