Canonizzazione: 15 ottobre 2006, Roma, papa Benedetto XVI
Rosa nacque a Viterbo. Figlia di un medico, alla morte del fidanzato entrò nel convento delle domenicane di S. Caterina, nella stessa città. Dopo pochi mesi ritornò a casa per prendersi cura della mamma rimasta vedova e prese a invitare le donne del vicinato per recitare il rosario. Diretta spiritualmente dal gesuita Ignazio Martinelli scelse di essere insegnante nel mondo piuttosto che monaca contemplativa in convento. Nel 1685 a Viterbo aprì una scuola libera per ragazze: subito si disse di lei che era una "maestra nata", Nel 1692 il cardinal Barbarigo ricorse ai suoi consigli per organizzare la preparazione delle maestre e l'amministrazione delle scuole nella diocesi di Montefiascone. Lì ella divenne amica e confidente di S. Lucia Filippini (25 mar.). Rosa organizzò molte scuole in diverse parti d'Italia, promuovendo una serie d'iniziative che culminarono con la fondazione di una scuola a Roma. In tutte queste imprese rimase impavida anche davanti a gravi opposizioni, ivi inclusi alcuni attentati incendiari e aggressioni fisiche contro le maestre. Morì a Roma nel 1728, dove iniziò il suo culto dopo che le furono attribuiti diversi miracoli. Fu beatificata nel 1952. Solo dopo la sua morte il suo sodalizio fu elevato al rango di congregazione religiosa: le Maestre Pie Venerini sono oggi presenti anche negli Stati Uniti d'America e in altri paesi, dove operano tra gli emigrati italiani. È stata proclamata santa il 15 ottobre 2006 da Benedetto XVI.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, beata Rosa Venerini, vergine di Viterbo, che insieme alle Maestre Pie aprì le prime scuole in Italia per l’istruzione della gioventù femminile.
-Santa Rosa da Lima VergineFu il primo fiore dell'America meridionale. Nacque da ricchi genitori verso la fine del secolo XVI. Fu veramente una « rosa » che crebbe fra le spine...
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...