Santa Sabina

Santa Sabina
Nome: Santa Sabina
Titolo: Martire
Nascita: II Secolo, Roma
Morte: 126 dopo Cristo, Roma
Ricorrenza: 29 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sabina, romana, di sangue nobilissimo, ebbe per marito Valentino, uomo illustre e principalissimo in Roma, e fiorì circa l'anno 130, sotto Papa Telesforo.

Nata nel comune errore della gentilità, crebbe nelle tenebre dei paterni dèi, e soltanto alcun tempo dopo il suo matrimonio ricevette il S. Battesimo Iddio la chiamò alla vera fede, per opera di una vergine antiochena per nome Serafia, sua ancella e che di poi onorò, sì in vita che in morte, qual maestra ed amica carissima.

S. Sabina fu da Serafia non solo convertita, ma ancora indotta ai servizio dei poveri, dei malati e dei prigionieri.

Nella persecuzione di Adriano accadde che Serafia accusata d'essere cristiana, si meritò la palma del martirio. S. Sabina ne raccolse le sacre relique e religiosamente le seppellì. Per questa pia opera fu essa accusata ad Elpidio, Prefetto di Roma, il quale interrogandola le disse « Sei tu quella Sabina, di sangue e di matrimonio nobilissima? — lo sono, rispose ella , ma rendo grazie al mio Signor Gesù Cristo, che per intercessione della sua serva Serafia, mi ha liberato dalla potestà del demoni » Tentò il Prefetto la sua costanza nella fede, ma invano, per cui ordinò che, come alla sua santa Maestra, le fosse troncato il capo. Raccolto il suo corpo dai Cristiani, fu sepolto presso l'arco di Faustino, precisamente nei medesimo sepolcro in cui ella avea deposto n corpo di Santa Serafia.

Nel 425 un prete d'Illiria, per nome Pietro, costruì una Chiesa sull'Aventino, nel luogo ove la Santa subì il supplizio. Questa Chiesa fu poi da Onorio III donata al S. P. Domenico. In essa, sotto l'altare maggiore, furono collocati i corpi di S. Sabina e di S. Serafia, insieme a quelli di S. Alessandro Papa e Martire, e dei Santi Martiri Téodulo ed Evenzio, ove dalla pietà dei fedeli tuttora si venerano. La festa di S. Sabina si celebra il 29 Agosto.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, commemorazione di santa Sabina, la cui basilica costruita sull’Aventino reca il suo venerando nome.

Lascia un pensiero a Santa Sabina

Alcune dedicazioni a Santa Sabina

Basilica di Santa Sabina
Basilica di Santa Sabina
Basilica minore
La Basilica di Santa Sabina all'Aventino è una delle gemme nascoste di Roma, testimone dell'antichità e del fervore religioso della città...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Santi Vincenzo, Sabina e Cristeta
- Santi Vincenzo, Sabina e Cristeta
Martiri
Nacquero e vissero a Talavera (Toledo). La persecuzione di Diocleziano raggiunse la Spagna per mano del Prefetto dei Daci, un uomo crudele, barbaro e perverso...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...