Nacque a Braga da una famiglia nobile, suo padre era conte e signore del territorio di Vieira e Basto, città del vescovado di Braga. Parente di San Rosendo, quando sua madre morì, mentre era ancora una bambina, fu educata dalla zia badessa Godina nel convento benedettino di San Giovanni de Vieyra. Come si narra, un nobile cavaliere volle che fosse sua moglie, a cui la nostra santa rifiutò e la volontà del Cielo fu confermata da suo padre perché lei professasse come benedettina in quel monastero.
Entrò nella comunità e da quel momento in poi, tutto il suo pensiero e tutta la sua occupazione fu di dare tutto all'idea alta di perfezione a cui era chiamata: avanzando così tanto nella sua carriera che non solo servì da esempio, ma anche come ammirazione per tutti i religiosi.
Senorina leggeva molto spesso gli atti dei martiri, e meditando sull'eroica costanza di quegli eroi della nostra santa religione, e sulla felicità eterna che compravano con il loro sangue, si accendeva in tal modo con il più vivo desiderio di subire il martirio, e non potendo raggiungere questa beatitudine, cadde in una profonda malinconia. La badessa esplorò la causa della straordinaria tristezza della nipote e le fece capire con grande prudenza che la vita monastica nella sua severità non era altro che un vero martirio, la cui corona poteva ottenere attraverso il rigore dei suoi esercizi religiosi, trionfando sulle pesanti battaglie dei nemici dell'anima, anche se non combatteva con i pagani. Senorina con questi consigli, intraprese quel tipo di lotta, continuandola con tale rigore per tutto il discorso della sua vita, che non senza ragione fu riconosciuta martire, in virtù del sanguinoso sacrificio che fece del proprio corpo, crocifiggendo con stupefacenti penitenze.
Quando sua zia Godina morì, fu eletta badessa nonostante la sua opposizione. Era una superiora dolce, spirituale, modesta e cercava di essere la prima nel rigoroso rispetto delle regole. Trasferisce il convento a Basto (Braga). Aveva grandi doni taumaturgici. Si narra che, per sua intercessione, Dio abbia provveduto il pane alle suore bisognose. Morì piena di merito e molti miracoli furono compiuti nella sua tomba per sua intercessione.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Basto in Portogallo, santa Signorina, badessa, di cui si racconta che Dio, per le sue preghiere, sfamò immediatamente le monache rimaste senza cibo.
Sabato Santo La discesa agli inferiIl terzo giorno del Triduo Pasquale è il Sabato santo, che commemora la discesa agli inferi di Nostro Signore Gesù. Gesù vi resta per un breve tempo, compiendo la sua vittoria sulla...
Beato Corrado Miliani di Ascoli ReligiosoCorrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
San Francesco di Sales Vescovo e dottore della ChiesaFrancesco nacque l'anno 1567 nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande...
Sant' Antonio Maria Gianelli VescovoCarro è un grazioso paese ligure, adagiato sui contrafforti dell'Appennino. Offre un aspetto delizioso e gaio, grazie al suo cielo purissimo, alle sue colline lussureggianti, alla freschezza del suo clima...
-Santa Gianna Beretta Molla O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
-San Giorgio I. Incomparabile s. Giorgio, che, professando fra i disordini della milizia idolatra il cristianesimo il più perfetto, dispensando ai poveri tutte le sostanze di cui per la morte di vostra madre diveniste...
-San Luigi Maria Grignion da Montfort 1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
-San Marco I. Glorioso s. Marco, che al primo udire le prediche di s. Pietro, vi convertiste alla fede con tanta sincerità e con tanto fervore da essere da s. Pietro medesimo denominato suo figlio, e, come tale...
-Madonna del Buon Consiglio Vergine Santissima, che nella Chiesa nascente eri presente quale madre orante, e che ora assunta in cielo, prosegui la tua missione di salvezza, guarda, propizia, le necessità dei tuoi figli che...
-Domenica della Divina Misericordia Oggi conduciMi le anime dei sacerdoti e le anime dei religiosi, ed immergile nella Mia insondabile misericordia. «Essi Mi hanno dato la forza di superare l’amara passione. Per mezzo loro come...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...