La famiglia di Valdetrude (in francese Waudru) è eccezionale per la santità: i suoi genitori furono infatti S. Valdeberto (2 mag.) e S. Bertilla, mentre sua sorella era S. Aldegonda; ella sposò S. Vincenzo Madelgario (20 set.) e i loro quattro figli furono tutti venerati come santi: S. Landerico, vescovo di Parigi, S. Dentelino, morto molto giovane, S. Aldetrude, badessa di Maubeuge, e S. Madelberta, anch'ella badessa dello stesso monastero.
Dopo la nascita del loro ultimo figlio, il marito di Valdetrude si ritirò nell'abbazia che aveva fondato ad Haumont, assumendo il nome di Vincenzo.
Due anni più tardi anche Valdetrude si ritirò dal mondo, andando a vivere in una piccola casa in parziale solitudine. Fu invitata dalla sorella a unirsi alla comunità di Maubeuge, ma ritenne di poter condurre una vita più austera al di fuori dell'abbazia; con il passare del tempo, però, venne talmente disturbata dai visitatori che ne richiedevano il consiglio, da giungere a fondare un proprio convento a Chateaulieu, al centro dell'attuale città di Mons in Belgio.
Divenne famosa per le sue opere di misericordia e le furono attribuite guarigioni miracolose, prima e dopo la morte, che avvenne intorno al 688.
Il suo culto si sviluppò almeno dal IX secolo e il suo nome fu introdotto nel Martirologio Romano nel 1679. È la patrona di Mons, dove si conservano le reliquie, in una chiesa del xv secolo, costruita vicino alla Chateaulieu antica.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Mons in Neustria, nel territorio dell’odierno Belgio, santa Valtrude, che fu sorella di santa Aldegonda, moglie di san Vincenzo Madelgario e madre di quattro santi; imitando il marito, si consacrò a Dio e prese l’abito monastico nel cenobio da lei stessa fondato.
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...