Santa Verena di Zurzach

Santa Verena di Zurzach
Nome: Santa Verena di Zurzach
Titolo: vergine
Nascita: III secolo , Alto Egitto
Morte: IV secolo, Zurzach, Svizzera
Ricorrenza: 1 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
dei mugnai


Verena appartiene al gruppo di santi di cui non si sa nulla, eccetto il semplice fatto della loro esistenza. E menzionata nel Martirologio Romano, in base a cui morì ad Aquae Durae vicino a Costanza, come confermato dalle aggiunte apportate al Martirologio Geronimiano e nel Martirologio di Monaco del ix secolo, ma sappiamo solo questo. I dettagli sono offerti in due Vite, una Vita I scritta da Attone III, abate di Reichenau, nel 888 circa, e una Vitali, ricostruita tra il 1000 e il 1010, entrambe "ispirate" dal culto nato sulla tomba di una donna di Zurzach, un paese sul Reno, a nord ovest di Zurigo, descritto in Miracula Sanctae Verenae, comparso nel 1010. Come affermano i biografi, Verena si spostò in continuazione, e sebbene sia impossibile datare le informazioni, è probabile che sia vissuta nel iv secolo. Secondo la leggenda, proveniva dall'Egitto, ed essendo diventata cristiana, trascorse un periodo nella Tebaide sotto la guida di S. Vittore, suo parente.

In base alla Vita I, si arruolò nella Legione Tebana (S. Maurizio, 22 set.), seguendola in Italia, dove si fermò, evitando perciò il massacro di Agaunum. Quando udì quello che era successo ai soldati cristiani della legione, si recò ad Agaunum per venerare le loro reliquie e cercare Vittore, poi si trasferì a Solothurn, dove trascorse un periodo in casa di un uomo del posto, non si sa se cristiano; in entrambi i casi, i biografi non riescono a spiegare perché per tutte le donne che la conobbero, Verena rimase un modello di castità e di abnegazione.

Il popolo in seguito continuò a indicare la grotta dove visse, e che lasciava per le sue innumerevoli visite caritatevoli tra i contadini del luogo (si diceva che si occupasse in particolare della loro pulizia personale).

È la Vita II che narra dei suoi spostamenti da Solothurn a Coblenza, e da lì a Zurzach, dove fu costruita una cella speciale per lei, e in cui, secondo quello che si diceva, alla fine si stabilì, assistendo i poveri e i malati, specialmente quelli di lebbra. Dopo la morte, avvenuta presumibilmente a Zurzach, nacque un culto intorno alla sua tomba, e il monastero che vi fu costruito sopra, nel x secolo, divenne meta di pellegrinaggio. Oltre alla sua associazione, sia nella tradizione scritta che in quella orale, con la Legione Tebana, Verona è anche connessa alla fase iniziale dell'introduzione del cristianesimo in Svizzera; è tra i santi più venerati in Svizzera, e molte devozioni sopravvivono fino a oggi. In arte, è di solito raffigurata come una donna matura che regge una brocca e del pane, o successivamente un pettine, tutti simboli della sua carità.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Zurzach sul Reno nel territorio di Zurigo, nell’odierna Svizzera, santa Verena, vergine.

Lascia un pensiero a Santa Verena di Zurzach


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...