Sante Reliquie
Nome: Sante Reliquie
Titolo: I corpi di Martiri e Santi che vivono con Cristo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
La venerazione delle reliquie è una tradizione antica della Chiesa, risalente ai primi secoli del Cristianesimo. Sin dall'inizio, i fedeli hanno celebrato il sacrificio eucaristico sui sepolcri dei Martiri nelle catacombe, in segno di comunione con coloro che avevano versato il sangue per Cristo. Questa pratica nasce dalla convinzione che il corpo dei Martiri, attraverso il quale Cristo ha operato e che è stato abitato dallo Spirito Santo, sia un segno tangibile della loro santità. Le reliquie, infatti, non solo evocano le loro opere, ma uniscono i fedeli materialmente e spiritualmente a queste anime già beate in Paradiso, invitandoli a seguirne l'esempio nel cammino della santità.
Dopo la festa di Ognissanti, dedicata alla celebrazione di tutte le anime che hanno raggiunto la gloria celeste, la Chiesa ha continuato a onorare le reliquie dei santi. Questi resti terreni, che rimarranno sino alla resurrezione finale, rappresentano per i fedeli un segno e una promessa di questa resurrezione gloriosa. A Roma, con il passare del tempo, vennero costruiti grandi templi per ospitare reliquiari con i resti dei Martiri, custoditi sotto l’altare maggiore chiamato "Altare della Confessione". Questo ha portato alla consuetudine di porre le reliquie dei santi nelle chiese e, in particolare, all’interno della pietra dell’altare dove viene celebrata la Santa Messa, come segno di rispetto e devozione.
La celebrazione della Messa in onore delle reliquie dei santi segue un rito simile all’ufficio dei Martiri, con letture e inni che ne esaltano il sacrificio. I paramenti sono rossi, simbolo del martirio e della fede ardente che ha caratterizzato la loro vita. Come una virtù soprannaturale scaturiva dal corpo di Cristo durante la sua vita terrena, così anche i santi, che godono della visione di Dio in cielo, continuano a esercitare la loro intercessione attraverso le reliquie: esse possono operare miracoli, scacciare i demoni, guarire i malati, restituire la vista ai ciechi, e diffondere doni spirituali provenienti da Dio.
Concilio di Trento, Sess. XXV: Festa delle Sante Reliquie “I fedeli devono venerare i corpi dei Martiri e degli altri Santi, che vivono con Cristo. Essi furono suoi membri vivi e tempio dello Spirito Santo e risusciteranno per la vita eterna e per la gloria. Dio accorda per mezzo loro molti benefici agli uomini e perciò quelli che dicono che le reliquie dei Santi non meritano di essere venerate e sono inutilmente onorate dai fedeli, che si visitano invano le memorie e i monumenti dei Santi per ottenere il loro aiuto, sono assolutamente meritevoli di condanna e, come già da molto tempo, la Chiesa li ha condannati (Concilio di Nicea ), di nuovo li condanna.”
Lascia un pensiero a Sante Reliquie