Santi Filemone ed Appia

Santi Filemone ed Appia
Nome: Santi Filemone ed Appia
Titolo: Sposi e martiri, discepoli di San Paolo
Ricorrenza: 22 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Filemone, cittadino di Colosse, in Frigia, convertito da S. Paolo (25 gen., 29 gin.), fu il destinatario della più breve (ma toccante a livello personale) delle Lettere di S. Paolo. In questa lettera, che racchiude tutto ciò che sappiamo di lui, Paolo lo chiama «nostro caro collaboratore», il che suggerisce che Filemone, dopo la sua conversione, abbia preso parte attivamente alla vita della Chiesa. Paolo fa anche riferimento al fatto che lui e la moglie Appia avevano messo a disposizione la loro casa, come luogo di incontro dei cristiani di Colosse. La maggior parte della lettera, ad ogni modo, è un appello alla generosità di spirito di Filemone, sulla quale, a quanto pare, Paolo sentiva di poter fare affidamento. Uno degli schiavi di Filemone, Onesimo, era scappato, probabilmente rubando qualcosa prima di andarsene, e incontrò Paolo in prigione. Assicurandolo che Onesimo, il cui nome significa "utile", aveva intrapreso un totale cambiamento nel suo spirito e che era stato battezzato («Lui che un giorno non ti fu utile, ma ora è utile a te e a me»), Paolo prega Filemone, non per obbligo, ma per uno spontaneo atto di gentilezza, di riprendere in casa lo schiavo, che è ora «molto di più che schiavo» e accoglierlo come avrebbe accolto Paolo, come «un fratello carissimo».

Non esiste nessun dato storico su ciò che avvenne successivamente, ma la tradizione afferma che Filemone perdonò Onesimo, gli diede la libertà c lo scelse come assistente nella sua attività di evangelizzazione. Secondo diverse leggende, Filemone divenne vescovo di Colosse (o di Gaza) e fu martirizzato a Efeso (o Colosse). 11 Martirologio Romano riassume la storia accettata in Oriente: «Quando, sotto l'imperatore Nerone, durante la festa di Diana, i gentili irruppero nella chiesa a Colosse in Frigia, Filemone e Appia furono catturati, mentre gli altri scapparono. Per ordine del governatore Artocle, furono flagellati, seppelliti in una buca fino alla vita e poi ricoperti di pietre».

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Filemone di Colossi, della cui carità per Cristo Gesù si rallegrò san Paolo Apostolo; è venerato insieme a sua moglie santa Affia.

Lascia un pensiero a Santi Filemone ed Appia



Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...