Santi Lorenzo Ruiz di Manila e 15 compagni

Santi Lorenzo Ruiz di Manila e 15 compagni
Nome: Santi Lorenzo Ruiz di Manila e 15 compagni
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 28 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Un resoconto generale delle persecuzioni in Giappone si trova febbraio in quest'opera alla prima voce del 6. Questo gruppo di sedici martiri, che subirono il martirio tra il 1633 e il 1637, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II a Manila nel 1981, luogo scelto in base al fatto che Lorenzo Ruiz proveniva dalle Filippine e fu il primo santo di quel paese. Nella Domenica delle Missioni del 1987, sono stati canonizzati, e la loro festa attualmente è inserita nel calendario universale; qui sono elencati separatamente i nomi e alcuni brevi dettagli.

Lorenzo Ruiz nacque da genitori cristiani a Manila, ma fuggì in Giappone, per evitare un'accusa infondata, nel luglio 1636; poiché cristiani, Lorenzo assieme a tutti gli altri; erano tenuti a obbedire all'editto proclamato da Tokugawa Ieyasu nel 1603, che bandiva il cristianesimo, seguito nel 1623 da un altro decreto che costringeva tutti i giapponesi a dichiarare pubblicamente la loro adesione alla religione ufficiale di stato, e i cristiani a calpestare il fumie (piastre che recavano un'immagine della Vergine con il Bambino). In caso di rifiuto, sarebbero stati puniti con la morte, i primi tempi generalmente su un rogo di lunga durata, e poi con la tortura conosciuta come "il pozzo", seguita dalla decapitazione, se le vittime erano ancora vive dopo qualche giorno. Lorenzo morì in questo modo 1128 settembre 1637.

Gli altri quindici martiri sono elencati qui di seguito, seguendo l'ordine cronologico della morte: P. Domenico (Domingo) Ibatiez de Erquicia, un domenicano spagnolo, giustiziato il 14 agosto 1633, come Francis Soyemon, un ausiliario domenicano giapponese; P. Giacomo Kyushei Gorubioye Tomanga, domenicano giapponese, il 17 agosto 1633, con Michele Gorubioye, catechista laico giapponese; P. Luca (Lucas) dell'Espiritu Santo, domenicano spagnolo, il 19 ottobre 1633, con Matteo Kohioye, ausiliario domenicano giapponese; Maddalena di Nagasaki, terziaria agostinina giapponese, il 15 ottobre 1634; P. Giordano Ansalone, domenicano italiano, tra 1'11 e il 17 novembre 1634, con p. Tommaso Hioji Rokuzayemon, domenicano giapponese, e Marina di Omura, terziaria domenicana giapponese; P. Antonio Gonúlez, domenicano spagnolo, tra il 24 e il 29 settembre 1637, con p. Michele (Miguel) de Aozoaza, domenicano spagnolo; p. Guglielmo (Guillaume) Courtet, domenicano francese; p. Vincenzo Shiwozuka, domenicano giapponese; Lazzaro di Kyoto, laico giapponese. Questi santi si aggiungono agli altri duecentotrentuno cattolici martirizzati in Giappone nel xvi e XVII secolo, e canonizzati in precedenza.

MARTIROLOGIO ROMANO. Santi Lorenzo da Manila Ruiz e quindici compagni, martiri, che, preti, religiosi e laici, dopo aver seminato la fede cristiana nelle isole Filippine, a Taiwan e nel Giappone, per ordine del comandante supremo Tokugawa Yemitsu subirono in giorni di versi a Nagasaki in Giappone il martirio per amore di Cristo, ma vengono oggi celebrati tutti in un’unica commemorazione.

Lascia un pensiero a Santi Lorenzo Ruiz di Manila e 15 compagni

Ti può interessare anche:

San Lorenzo
- San Lorenzo
Diacono e martire
Nacque ad Osca in Spagna nel 226 da nobilissimi e santi genitori. Tanti furono i doni che ricevette nei Sacramenti del Battesimo, Cresima ed Eucaristia...
San Lorenzo da Brindisi
- San Lorenzo da Brindisi
Sacerdote e dottore della Chiesa
San Lorenzo da Brindisi fu religioso francescano. Uomo singolare per intelligenza, seppe compiere le più belle opere per la gloria di Dio ed il...
San Lorenzo O'Toole
- San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con...
San Lorenzo Giustiniani
- San Lorenzo Giustiniani
Vescovo
Lorenzo nacque a Venezia nel 1381 da Bernardo Giustiniani e da donna Quirina di nobilissima famiglia. La madre, rimasta vedova, attese all'educazione dei...
San Lorenzo da Frazzanò
- San Lorenzo da Frazzanò
Monaco
Nacque nel piccolo comune di Frazzanò in Sicilia. I suoi genitori morirono nel giro di un anno, lasciando il bambino orfano alle cure di una giovane balia...
San Lorenzo di Canterbury
- San Lorenzo di Canterbury
Vescovo
Lorenzo era uno dei monaci provenienti dal monastero di Sant'Andrea al Celio di Roma che accompagnarono S. Agostino di Canterbury (27 mag.) nella missione...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 31 marzo:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Beniamino O glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...