Al tempo dell'imperatore d'Oriente Teofilo l'Iconoclasta (829-842), le incursioni degli arabi e i combattimenti che avevano luogo per fermare l'invasione dell'Asia Minore furono gli eventi dominanti nella vita dell'Impero. Il 24 settembre 838 il mondo cristiano subì l'umiliazione di vedere la città di Amorio (ora Hisarköy, in Turchia) catturata dai Saraceni, che in quel periodo godeva di un particolare splendore. La caduta fu attribuita al tradimento dell'apostata cristiana Baditze.
I Saraceni dimostrarono tutta la loro ferocia: una moltitudine di soldati e civili furono uccisi senza rispettare né le donne né i bambini, e gran parte della popolazione fu deportata. Tra loro, 42 persone furono portate in Mesopotamia, contando capi militari e alti funzionari della città, alcuni dei quali erano noti i nomi: Teodoro Cráter, Constantino e Calixto, funzionari, Teófilo e Bassoe, patrizi, Ezio e Melixeno, patrizi e generali. Furono fatti prigionieri in Siria e tenuti in una cella buia e sporca con solo pane e acqua. Furono continuamente spinti all'apostasia a favore della religione di Maometto e messi contro studiosi musulmani, ma questi tentativi sono stati vani. La dolorosa prigionia durò sette anni, fino al marzo 845.
Secondo il racconto dello storico bizantino Simor Logoteta, fu assassinato anche il traditore Baditze, i loro corpi furono gettati nel fiume, ma i coccodrilli mangiarono solo il corpo dell'apostata, mentre gli altri, riuniti alla testa, uscirono dall'acqua senza essere mangiati; i cristiani locali li raccolsero e con amore e venerazione li seppellirono. Nella vita dell'imperatore d'Oriente Basilio IV il Macedone (867-886) si afferma che una cappella fu costruita nel palazzo reale in onore di questi martiri.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Siria, passione di quarantadue santi martiri, che, arrestati ad Amorio in Frigia e condotti al fiume Eufrate, ottennero con un insigne prova la palma del martirio.
Lascia un pensiero a Santi Quarantadue martiri di Siria
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...