Santuario di Santa Reparata

Santa Reparata di Cesarea di Palestina
Nome: Santuario di Santa Reparata
Titolo: Dedicazione a Santa Reparata
Indirizzo: Viale Santa Reparata - Teano


Il Santuario di Santa Reparata a Teano è un luogo di culto situato nella località "Pino", lungo un'antica via romana che collegava Teano a Minturno. Secondo la leggenda, Santa Reparata, giunta in Italia nel III secolo, scelse questo luogo per riposare per sempre.

Il santuario venne fondato nell'830 dal duca Sicone I di Benevento, che, grato per la guarigione miracolosa della figlia, decise di portare il corpo della santa a Teano. Quando il carro che trasportava le reliquie si fermò misteriosamente, interpretò questo evento come un segno divino per edificare il santuario sul posto. Il monastero benedettino ospitò le reliquie della santa fino all’880, quando furono spostate per sicurezza alla cattedrale.

Una vicenda particolare riguarda il XIV secolo, quando Firenze, devota a Santa Reparata, tentò di ottenere una sua reliquia. La badessa del monastero a Teano, però, consegnò loro una falsa reliquia di legno e gesso. L’inganno fu scoperto quattro anni dopo, scatenando tensioni tra le due città.

Con il Concilio di Trento nel 1559, le suore benedettine abbandonarono il monastero, che passò ai Padri Cappuccini, i quali portarono una reliquia della santa al santuario. Dal 1559 al 1810, il convento rimase nelle mani dei francescani, lasciando tracce della loro presenza, tra cui il putridarium, usato per la decomposizione dei defunti, e numerose reliquie oggi conservate nel Museo Diocesano.

Nel 1880, il santuario fu acquistato e restaurato dal cardinale Bartolomeo d'Avanzo, che affidò la struttura ai Padri Redentoristi, ancora oggi custodi del complesso. Grazie al cardinale, il santuario acquisì una nuova facciata in stile neoclassico e venne rinnovato anche all’interno, riflettendo la devozione che la comunità nutre da secoli per la santa.

La Seconda Guerra Mondiale causò gravi danni al monastero, utilizzato come base militare. Dopo il conflitto, e poi il terremoto del 1980, furono necessari ulteriori restauri per riportare il santuario al suo stato attuale.

Simulacro di Santa Reparata
Le reliquie di Santa Reparata, dal significato spirituale e storico, sono esposte in prima vista ai fedeli ed ai visitatori sull'altare principale della chiesa nelle dolci e serene sembianze della bellissima Santa che riposa distesa in una teca di cristallo e sono meta di pellegrinaggi e preghiere da parte dei credenti. Sopra l'altare è presente una grande tela dedicata alla santa.


Lascia un pensiero su Santuario di Santa Reparata

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di oggi
Domani 4 aprile si venera:

Sant' Isidoro di Siviglia
Sant' Isidoro di Siviglia
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 aprile veniva canonizzato:

San Giuseppe de Anchieta
San Giuseppe de Anchieta
Gesuita
Giuseppe de Anchieta nacque a san Cristóbal de la Laguna a Tenerife nelle isole Canarie e fu, secondo il decreto di beatificazione, «un missionario instancabile e geniale». All'età di diciassette anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 aprile veniva beatificato:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 3 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- San Giuseppe Moscati
O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Amore a Gesù Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 3 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Riccardo di Chichester O Dio, che hai dato al tuo popolo San Riccardo vescovo, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...