Basilica di Santa Maria Ausiliatrice

Santa Maria Domenica Mazzarello
Nome: Basilica di Santa Maria Ausiliatrice
Titolo: Cappella di San Giovanni Bosco
Indirizzo: Piazza di Santa Maria Ausiliatrice, 54 - Torino


La Basilica di Santa Maria Ausiliatrice a Torino è un importante luogo di culto cattolico, strettamente legato alla figura di San Giovanni Bosco e al movimento salesiano. Situata nel quartiere Valdocco, la basilica fu costruita tra il 1865 e il 1868 su progetto dell'ingegnere Antonio Spezia, per volontà di Don Bosco, al fine di accogliere il crescente numero di giovani che frequentavano il suo oratorio.

La facciata della basilica, ispirata allo stile neopalladiano, ricorda quella di San Giorgio Maggiore a Venezia. Sulla sommità della cupola si erge una statua della Madonna, opera di Camillo Boggio, installata nel 1867. 

L'interno è a navata unica, riccamente decorato con marmi policromi, e presenta numerose opere d'arte di rilievo. Tra queste, spicca l'affresco della cupola raffigurante la "Gloria della Vergine", realizzato da Giuseppe Rollini, e il dipinto sull'altare maggiore raffigurante Maria Ausiliatrice, opera di Tommaso Lorenzone del 1868.

Nel transetto destro della basilica si trova la Cappella di San Giovanni Bosco, inaugurata il 9 giugno 1938 in occasione della sua canonizzazione. Progettata dall'architetto Giulio Valotti, la cappella ospita un monumentale altare dedicato al santo, realizzato dall'architetto Mario Ceradini. L'altare è un vero e proprio monumento per la grandiosità artistica delle linee e per l'armonia dei marmi. La balaustrata e i gradini dell'altare sono in marmo giallo di Siena, mentre ai lati due statue dello scultore Nori rappresentano la Fede e la Carità: una regge un calice con l'ostia, simbolo della Fede, e l'altra un cuore fiammeggiante, simbolo della Carità. Al centro dell'altare si trova l'urna di bronzo dorato che custodisce le spoglie di Don Bosco, rivestito con paramenti donati da Papa Benedetto XV.


Lascia un pensiero su Basilica di Santa Maria Ausiliatrice

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 febbraio si venera:

San Giuseppe da Leonessa
San Giuseppe da Leonessa
Cappuccino
Prigioniero dei Turchi a Costantinopoli, fra Giuseppe era restato per tre giorni appeso a una croce per un piede e per una mano. E non era morto. Dio solo sa come riuscisse a sopravvivere a quel supplizio...
Altri santi di oggi
Domani 5 febbraio si venera:

Sant' Agata
Sant' Agata
Vergine e martire
La città di Catania ha l'onore di aver dato i natali a questo mistico fiore reciso dalla bufera nella persecuzione di Decio nell'anno 251, lo affermano con certezza i documenti che narrano il martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 febbraio nasceva:

San Pietro Giuliano Eymard
San Pietro Giuliano Eymard
Sacerdote
Primogenito di numerosa prole, Pier Giuliano Eymard nacque a La Mure d'Isère nel Delfinato, il 4 febbraio 1811. Prediletto dalla grazia, sentì fin da bambino una potente attrazione verso l'Eucarestia...
Altri santi nati oggi
Oggi 4 febbraio tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Leonessa
San Giuseppe da Leonessa
Cappuccino
Prigioniero dei Turchi a Costantinopoli, fra Giuseppe era restato per tre giorni appeso a una croce per un piede e per una mano. E non era morto. Dio solo sa come riuscisse a sopravvivere a quel supplizio...
Altri santi morti oggi
Oggi 4 febbraio veniva canonizzato:

San Ferdinando III
San Ferdinando III
Re di Leon e di Castiglia
Figlio di Alfonso IX di León e Berenguela di Castiglia, Ferdinando nacque in Spagna nei pressi di Salamanca. Divenne re di Castiglia nel 1217 e re di León nel 1230. L'unione di questi due...
Oggi 4 febbraio veniva beatificato:

Beato Lanuino
Beato Lanuino
Monaco certosino
Lanuino (Lanvino) nacque in Normandia; intorno al 1090 entrò nella Grande Certosa, all'epoca governata da S. Bruno (6 ott.), e accompagnò quest'ultimo quando si trasferì in Calabria. S. Bruno morì nel...
Oggi 4 febbraio si recita la novena a:

- Sant' Agata
I. O gloriosa s. Agata, che fino dai primi anni vi dedicaste interamente a Gesù Cristo con voto di perpetua verginità, otteneteci che almeno da questo momento ci consacriamo irrevocabilmente...
- Sant' Apollonia
I. Per quell’acutissimo dolore che voi soffriste, o gloriosa s. Apollonia, quando per ordine del tiranno vi furono strappati i denti che tanto aggiungevano di decoro al vostro angelico volto, otteneteci...
- Madonna di Lourdes
Nostra Signora di Lourdes, diciotto volte benedetta nelle tue apparizioni, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, ascolta oggi i miei voti supplicanti. Esaudiscili se, realizzandosi, potranno procurare...
- Beata Speranza di Gesù
Preghiera introduttiva Gesù mio, grande è il mio dolore considerando la disgrazia che ho avuto di offenderti tante volte. Tu invece, con cuore di Padre, non solo mi hai perdonato ma con le...
Le preghiere di oggi 4 febbraio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Giuseppe da Leonessa Signore, ti ringraziamo per il dono fatto alla Chiesa della santità di Giuseppe da Leonessa. In lui hai suscitato tutte le virtù proprie del cristiano...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...