San Láisren

San Láisren
Nome: San Láisren
Titolo: Abate
Nascita: VI secolo, Ulster, Irlanda
Morte: 639, Leighlin, Irlanda
Ricorrenza: 18 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
19 giugno 1902, Roma, papa Leone XIII


Laisren, o Laserian, è noto anche con il vezzeggiativo Molaise. Fu un importante santo irlandese del VII secolo, su cui si hanno poche informazioni certe. A quanto risulta, nacque da una famiglia reale dell'Ulster e il re della contea, Cairell, potrebbe esserne stato il nonno. Studiò con S. Fintan di Taghmon (21 ott.) per poi stabilirsi a Leighlin, contea di Carlow, dove vi era un monastero di cui divenne poi abate. Si oppose al suo primo maestro, S. Fintan, riguardo alla data della Pasqua e pare che andò a Roma per cercare testimonianze utili alla risoluzione di questa e altre controversie, motivo di divisione all'interno della Chiesa irlandese. Secondo una tradizione, quasi certamente non vera, a Roma incontrò papa Onorio che lo consacrò vescovo e lo nominò legato per l'intera Irlanda; Leighlin divenne però sicuramente un importante centro di diffusione delle tradizioni latine. In un qualche momento, durante la giovinezza, Laisren aveva visitato Tona, in Scozia; è patrono di Lamlash Bay sull'isola di Arran al largo della costa scozzese, dove si trova un luogo noto come Grotta di Molaise. Laisren morì nel 639 e per secoli una fonte sacra a Leighlin fu associata al suo culto; tale devozione fu ripristinata nel 1914, dopo che un contadino del luogo dichiari di essere stato guarito per intercessione del santo grazie proprio all'acqua della fonte; fu nuovamente eretta un'antica croce di pietra e il luogo tornò a essere meta di pellegrinaggio. Secondo alcuni Laisren fondò un monastero a Inishmurray, contea di Sligo, anche se questa notizia deriva quasi certamente dalla confusione con un altro S. Molaise (12 ago.), poiché tale monastero era stato fondato nel secolo precedente.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Leighlin in Irlanda, san Láisren o Molaise, abate, che diffuse pacificamente nell’isola il rito romano della celebrazione pasquale.

Lascia un pensiero a San Láisren


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...