Cattedrale dei Santi Maria Assunta e Tiziano Vescovo

San Tiziano di Oderzo
Nome: Cattedrale dei Santi Maria Assunta e Tiziano Vescovo
Titolo: Cattedrale di Vittorio Veneto
Indirizzo: Piazza Papa Giovanni Paolo I - Vittorio Veneto


La Cattedrale di Santa Maria Assunta, situata a Ceneda, una frazione di Vittorio Veneto, è l'edificio sacro più importante della città. Affacciata su Piazza Giovanni Paolo I, la cattedrale è dedicata all'Assunzione di Maria e a San Tiziano, le cui spoglie sono custodite nella cripta sottostante.

Storia

Le origini della cattedrale risalgono a tempi antichi; si ritiene che sul sito attuale esistesse un luogo di culto già prima dell'arrivo delle reliquie di San Tiziano a Ceneda nel VII-VIII secolo. Distrutta nel 1199 dai Trevigiani, fu ricostruita in stile romanico. Tra il 1740 e il 1773, l'edificio subì una completa riedificazione in stile neoclassico su progetto dell'architetto Ottavio Scotti. La consacrazione avvenne il 26 settembre 1824, e ulteriori lavori di completamento si protrassero fino agli anni '50 del Novecento.

Architettura

La facciata della cattedrale presenta tre portali d'ingresso, ciascuno sormontato da un timpano, ed è arricchita da lesene ioniche e cinque statue di santi poste sulla sommità. Alla destra dell'edificio si erge il campanile, una struttura romanica risalente al 1261, originariamente utilizzata come torre di difesa.

Interni

L'interno della cattedrale è a tre navate e ospita opere d'arte di artisti come Jacopo da Valenza, Leandro da Ponte, Alessandro Pomi e Pino Casarini. Nella cripta sono conservate le spoglie di San Tiziano, patrono della diocesi.

Curiosità

La piazza antistante la cattedrale è intitolata a Giovanni Paolo I, già vescovo della diocesi di Vittorio Veneto prima di diventare papa. Una statua in suo onore è collocata sulla destra della chiesa.

La Cattedrale di Santa Maria Assunta rappresenta un importante centro di fede e arte per la comunità di Vittorio Veneto e un significativo esempio di architettura neoclassica nella regione.


Lascia un pensiero su Cattedrale dei Santi Maria Assunta e Tiziano Vescovo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 aprile si venera:

Giovedì Santo
Giovedì Santo
L'ultima cena
Il Giovedì Santo si celebra il rito della benedizione degli olii santi durante la Messa del Crisma al mattino e nel pomeriggio si ricorda l'ultima Cena del Signore nella messa serale dando così...
Altri santi di oggi
Domani 18 aprile si venera:

Venerdì Santo
Venerdì Santo
La passione del Signore
Il Venerdì Santo è il giorno in cui si ricordano gli eventi della Passione e della Morte di Gesù Cristo, come narrati nei Vangeli. Nel cuore della notte, dopo l’Ultima Cena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 aprile nasceva:

Sant'Orsola Ledóchowska
Sant'Orsola Ledóchowska
Religiosa
Giulia Maria Ledochowska nacque in Austria nel 1865 da una nobile famiglia di origine polacca, molto legata alla Chiesa con zio era cardinale e fratello superiore generale dei Gesuiti. Nel 1873 la famiglia...
Altri santi nati oggi
Oggi 17 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Roberto di La Chaise-Dieu
San Roberto di La Chaise-Dieu
Abate
Nelle favole, che sono quasi tutte di origine francese o tedesca, uno dei principali protagonisti è sempre il bosco, suggestivo e pauroso. Come nelle fiabe, San Roberto, nacque in mezzo ad una foresta...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 aprile veniva canonizzato:

San Giovanni Leonardi
San Giovanni Leonardi
Sacerdote
San Giovanni Leonardi nacque nel 1541 a Diecimo, frazione a dieci miglia da Lucca ed oggi nel territorio di Borgo a Mozzano, da una famiglia di modesti proprietari terrieri. Dal 1567, recatosi nel capoluogo...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 17 aprile veniva beatificato:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio. All'età...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 aprile si recita la novena a:

- San Giorgio
I. Incomparabile s. Giorgio, che, professando fra i disordini della milizia idolatra il cristianesimo il più perfetto, dispensando ai poveri tutte le sostanze di cui per la morte di vostra madre diveniste...
- San Marco
I. Glorioso s. Marco, che al primo udire le prediche di s. Pietro, vi convertiste alla fede con tanta sincerità e con tanto fervore da essere da s. Pietro medesimo denominato suo figlio, e, come tale...
- Madonna del Buon Consiglio
O Santissima Vergine Maria Madre del Buon Consiglio, ti prego umilmente per il Sangue prezioso che ha sparso per me il tuo divin Figlio Gesù Cristo, ricevimi nel numero dei tuoi figli e assistimi...
Le preghiere di oggi 17 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Giovedì Santo Gesù mio, Voi con quelle parole: « Fate questo in memoria di me » che pronunciaste dopo il cambiamento del pane nel vostro Corpo e del vino nel vostro...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...